Centro Beauty Dental

BlogFaccette dentali estetiche

Faccette dentali estetiche

Un sistema innovativo, per correggere tutti i difetti dei denti

Cosa sono le faccette dentali?

Le faccette dentali (chiamate anche veneers) sono protesi sottilissime, con uno spessore simile a quello delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso.

Per quanto non siano l’unico trattamento odontoiatrico valido per migliorare un sorriso, le faccette estetiche sono un sistema innovativo utile per correggere tutti i difetti di forma, colore e posizione dei denti. Vengono usate anche per correggere il diastema, cioè lo spazio eccessivo tra due denti.

L’uso delle faccette dentali permette non solo di migliorare sensibilmente l’estetica del sorriso, ma anche di recuperare la funzionalità masticatoria con un risultato completamente naturale.

Quando si ricorre alle faccette dentali estetiche?

Le faccette dentali estetiche permettono di avere un sorriso praticamente perfetto.
Grazie alla loro applicazione, è possibile intervenire su forma, colore, lunghezza e posizione dei denti.
Le faccette estetiche permettono di risolvere inestetismi o problemi masticatori legati a:

denti storti;

denti con residui di vecchie otturazioni;

denti piccoli o consumati;

denti scheggiati;

denti macchiati o ingialliti;

diastema.

Come si applicano le faccette dentali?

L’applicazione delle faccette estetiche è un intervento di estrema precisione, che richiede al paziente di affidarsi solo a dentisti esperti.

Dopo una visita preliminare, il dentista identifica insieme al paziente il risultato da ottenere e progetta una pianificazione estetica computer guidata.

Il passo successivo è la limatura superficiale dei denti interessati dal trattamento.
Il dentista rimuove lo smalto, per consentire il fissaggio permanente e sicuro delle faccette.
Di solito, nel corso del trattamento, non è necessaria la somministrazione di anestesia locale, dato che la limatura interessa solo la parte superficiale del dente. Se necessario, per mettere a proprio agio il paziente, si può procedere con una sedazione odontoiatrica locale.

Avvalendosi di uno scanner intraorale, il dentista rileva l’impronta dentale digitale, con una precisione al micron.

La scelta del colore delle faccette non viene affidata alla sola competenza del dentista. Per ottenere un risultato molto naturale, il colore delle protesi viene calcolato da un software specifico, che individua l’esatta gradazione e il colore migliore per il viso del paziente.
Per ottenere un’anteprima del risultato finale e per verificare che il trattamento sia in armonia con il resto della dentatura, il dentista effettua delle prove estetiche, utili per apportare eventuali modifiche prima dell’applicazione finale delle faccette dentali.

L’applicazione delle protesi prevede l’uso di una particolare resina adesiva e invisibile, per cementare la faccetta al dente, e una lampada polimerizzatrice, per il fissaggio finale.

Faccette dentali estetiche: pro e contro

L’applicazione delle faccette dentali estetiche garantisce denti più bianchi e lucidi e la totale copertura di macchie e discromie permanenti. Dal punto di vista estetico, le faccette sono un intervento di ricostruzione non invasivo che assicura un miglioramento nell’aspetto del viso, poiché contribuisce a creare un sorriso più armonico e uniforme.

Oltre ai benefici estetici, l’uso di queste protesi dentali determina un incremento della funzionalità e della salute del dente.
Le faccette ai denti permettono di intervenire anche su denti abrasi o scheggiati (per esempio, a causa del bruxismo), su deterioramenti legati alla parodontite e sulle spaziature eccessive tra i denti (diastema).

Le faccette dentali sono applicate con una particolare resina invisibile che garantisce in maniera estremamente discreta la massima adesione alla superficie del dente.
Uno degli svantaggi delle faccette dentali deriva dalla necessità di limare leggermente una parte del dente, per ottenere una superficie adatta ad accogliere la protesi.

Un altro inconveniente può derivare dal fumo. Con il trascorrere del tempo, infatti, il fumo di sigaretta può modificare il colore delle faccette, scurendole.

Durata e mantenimento delle faccette dentali

Le faccette dentali estetiche non richiedono particolare manutenzione.

Per mantenere intatte le qualità delle protesi, è sufficiente dedicarsi con cura all’igiene orale: lavarsi i denti più volte al giorno, eseguire la pulizia orale professionale (ogni 6 mesi) ed evitare il fumo.

Quanto costa applicare faccette dentali estetiche?

Il costo dell’applicazione delle faccette dentali è determinato da vari fattori.
Per esempio, il numero dei denti coinvolti, il tipo di materiale scelto per le protesi e lo studio clinico del caso.

Vuoi sapere di più? Contatta Clinica Beauty Dental per prenotare il primo appuntamento. Il nostro personale sarà felice di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Clinica Beauty Dental. Il posto giusto per tornare a sorridere.

Ultimi Articoli

Un sistema innovativo, per correggere tutti i difetti dei denti Cosa sono le faccette dentali? Le faccette dentali (chiamate anche veneers) sono protesi sottilissime, con uno spessore simile a quello delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso. Per quanto non siano l’unico trattamento odontoiatrico valido per [&he

Direttamente dal sito ufficiale dell’AIC Associazione Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, ecco i 10 consigli del dentista: PULISCI OGNI GIORNO I TUOI DENTICon spazzolino e dentifricio. Usa FILO o SCOVOLINO per pulire gli spazi tra i denti per una migliore protezione da carie e infiammazioni gengivali. NON TRASCURARE IL SANGUINAMENTOIl sanguinamento gengivale ripetuto è sintomo di gengivit

I denti del giudizio sono così chiamati perché normalmente spuntano tra i 16 e i 25 anni, età nella quale si suppone che un ragazzo o ragazza escono dall’adolescenza e giungono alla fase della maturità. I denti del giudizio non arrecano disturbi quando spuntano negli spazi adeguati. L’evoluzione umana però sta portando ad una minore necessità di masticazione rispetto al […]

Esiste una stretta relazione fra denti e postura. E’ possibile infatti che una malocclusione dentale possa causare alterazioni posturali, con conseguenti sindromi dolorose. in che modo la malocclusione dentale si collega alla postura? La problematica, che coinvolge odontoiatri, ortopedici, fisiatri, è estremamente complesso e tuttora oggetto di discussione nella comunità scientifica. Sappiamo  c