Centro Beauty Dental

BlogLa chiusura difettosa dei denti può causare una postura scorretta

La chiusura difettosa dei denti può causare una postura scorretta

Esiste una stretta relazione fra denti postura. E’ possibile infatti che una malocclusione dentale possa causare alterazioni posturali, con conseguenti sindromi dolorose.

in che modo la malocclusione dentale si collega alla postura?

La problematica, che coinvolge odontoiatri, ortopedici, fisiatri, è estremamente complesso e tuttora oggetto di discussione nella comunità scientifica. Sappiamo  che il corpo umano funziona come una macchina.  Lo scheletro, le articolazioni ed i muscoli costituiscono le strutture che permettono a questa macchina di muoversi e di assumere un numero indefinito di posizioni, mantenendo l’ equilibrio. Qualsiasi difetto strutturale, anche piccolissimo, crea un deficit di equilibrio o di rendimento.

Cosa accade quando la chiusura dei denti è difettosa?

I muscoli coinvolti nella masticazione e nei semplici movimenti di apertura e chiusura della bocca sono tanti. Si trovano fra la mandibola, il cranio ed il collo ed agiscono in coppie simmetriche sui due lati.
Se durante la chiusura le arcate dentarie non combaciano in modo corretto, ad esempio a causa di denti non allineati o mancanti, o per manufatti protesici incongrui, o per malformazioni scheletriche, i muscoli lavoreranno in maniera asimmetrica. Si creeranno così delle tensioni, che si scaricheranno a catena sul collo, sulle spalle e sulla colonna vertebrale, che, nel tentativo di compensare lo squilibrio, faranno assumere al corpo una postura asimmetrica.

Ci sono sintomi particolari che fanno da spia?

Sia un’alterazione posturale visibile ad occhio nudo, che un piccolo difetto rilevabile solo con esami ad hoc, inducono spesso sindromi dolorose muscolo-articolari, che non sempre vengono trattate in modo idoneo, semplicemente perchè il problema occlusale non viene preso in considerazione. D’ altro canto non si può sempre ritenere l’occlusione causa di qualunque dolore al collo, alla schiena o alla testa.

Come accertare il disturbo e trattarlo?

Per stabilire che un’alterazione posturale è riconducibile ad un difetto occlusale è necessario sottoporre il paziente a specifici ed accurati esami clinici e strumentali, che coinvolgono più categorie di specialisti, al fine di programmare un piano di trattamento razionale e strettamente personalizzato, che richiede non solo competenza dei sanitari, ma anche grande consapevolezza e collaborazione da parte del paziente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Clinica Beauty Dental. Il posto giusto per tornare a sorridere.

Ultimi Articoli

Un sistema innovativo, per correggere tutti i difetti dei denti Cosa sono le faccette dentali? Le faccette dentali (chiamate anche veneers) sono protesi sottilissime, con uno spessore simile a quello delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso. Per quanto non siano l’unico trattamento odontoiatrico valido per [&he

Direttamente dal sito ufficiale dell’AIC Associazione Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, ecco i 10 consigli del dentista: PULISCI OGNI GIORNO I TUOI DENTICon spazzolino e dentifricio. Usa FILO o SCOVOLINO per pulire gli spazi tra i denti per una migliore protezione da carie e infiammazioni gengivali. NON TRASCURARE IL SANGUINAMENTOIl sanguinamento gengivale ripetuto è sintomo di gengivit

I denti del giudizio sono così chiamati perché normalmente spuntano tra i 16 e i 25 anni, età nella quale si suppone che un ragazzo o ragazza escono dall’adolescenza e giungono alla fase della maturità. I denti del giudizio non arrecano disturbi quando spuntano negli spazi adeguati. L’evoluzione umana però sta portando ad una minore necessità di masticazione rispetto al […]

Esiste una stretta relazione fra denti e postura. E’ possibile infatti che una malocclusione dentale possa causare alterazioni posturali, con conseguenti sindromi dolorose. in che modo la malocclusione dentale si collega alla postura? La problematica, che coinvolge odontoiatri, ortopedici, fisiatri, è estremamente complesso e tuttora oggetto di discussione nella comunità scientifica. Sappiamo  c