Centro Beauty Dental

BlogAlimentazione e igiene orale: i mirtilli combattono la carie

Alimentazione e igiene orale: i mirtilli combattono la carie

Deliziosi e ricchi di antiossidanti, i mirtilli combattono la carie. Sia interi che sotto forma di succo sono preziosi alleati della nostra igiene orale.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Oral Sciences, i mirtilli neri e rossi contengono sostanze – appartenenti alla famiglia dei polifenoli – in grado di bloccare la comunicazione tra i batteri, ostacolando la diffusione di infezioni croniche e quindi anche della carie dentale. I polifenoli contenuti nei mirtilli neri e rossi mantengono infatti sotto controllo l’attività dei batteri della bocca, impedendogli di attaccare denti e gengive.

Nigel Carter, direttore esecutivo della Oral Health Foundation, ritiene che i polifenoli potrebbero essere utilizzati per creare nuovi prodotti per l’igiene orale. I nutrienti e le fibre della frutta sono fondamentali per la nostra salute e il nostro benessere: ci aiutano a contrastare le malattie cardiache, il cancro e una serie di altre patologie. I mirtilli combattono la carie e sono quindi ottimi alleati della nostra salute orale. I polifenoli contenuti nei mirtilli rimangono infatti nella saliva e continuano ad aiutare la nostra bocca anche dopo che li abbiamo ingeriti.

Questi estratti naturali sono inoltre privi di zuccheri, ciò significa che possono essere aggiunti ai prodotti per l’igiene orale come collutori o dentifrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Clinica Beauty Dental. Il posto giusto per tornare a sorridere.

Ultimi Articoli

Un sistema innovativo, per correggere tutti i difetti dei denti Cosa sono le faccette dentali? Le faccette dentali (chiamate anche veneers) sono protesi sottilissime, con uno spessore simile a quello delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso. Per quanto non siano l’unico trattamento odontoiatrico valido per [&he

Direttamente dal sito ufficiale dell’AIC Associazione Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, ecco i 10 consigli del dentista: PULISCI OGNI GIORNO I TUOI DENTICon spazzolino e dentifricio. Usa FILO o SCOVOLINO per pulire gli spazi tra i denti per una migliore protezione da carie e infiammazioni gengivali. NON TRASCURARE IL SANGUINAMENTOIl sanguinamento gengivale ripetuto è sintomo di gengivit

I denti del giudizio sono così chiamati perché normalmente spuntano tra i 16 e i 25 anni, età nella quale si suppone che un ragazzo o ragazza escono dall’adolescenza e giungono alla fase della maturità. I denti del giudizio non arrecano disturbi quando spuntano negli spazi adeguati. L’evoluzione umana però sta portando ad una minore necessità di masticazione rispetto al […]

Esiste una stretta relazione fra denti e postura. E’ possibile infatti che una malocclusione dentale possa causare alterazioni posturali, con conseguenti sindromi dolorose. in che modo la malocclusione dentale si collega alla postura? La problematica, che coinvolge odontoiatri, ortopedici, fisiatri, è estremamente complesso e tuttora oggetto di discussione nella comunità scientifica. Sappiamo  c