fbpx

Centro Beauty Dental

BlogPREVENZIONE DENTALE: PICCOLI GESTI QUOTIDIANI PER UN SORRISO PERFETTO

PREVENZIONE DENTALE: PICCOLI GESTI QUOTIDIANI PER UN SORRISO PERFETTO

La prevenzione dentale è una pratica fondamentale per mantenere il vostro sorriso sano e bello. Igiene e prevenzione orale sono alla base della salute dei vostri denti. Fin da piccoli ci viene insegnato come prenderci cura del nostro sorriso e quali sono i cibi che provocano i maggiori danni ai nostri denti.

Semplici e facili gesti quotidiani come:

  • lavare i denti almeno dopo ogni pasto principale per limitare l’insorgere di tartaro e carie
  • utilizzare spesso il filo interdentale per rimuovere i residui che non si riescono a togliere con lo spazzolino
  • utilizzare il collutorio
  • consumare cibi ricchi di vitamine e sali minerali per preservare non solo i denti, ma anche i tessuti gengivali

L’igiene e la prevenzione orale sono abitudini quotidiane che si possono (e devono) svolgere tranquillamente nella comodità di casa.

Per tenere sotto controllo la situazione generale dei propri denti ricordatevi però di fare visite periodiche dal dentista ed effettuare una detartrasi almeno una volta l’anno.
La prevenzione dentale è quindi il mezzo più efficace per contrastare l’insorgenza di carie e prevenire appunto l’insorgere della malattia parodontale.
Basta pensare che la placca batterica e il tartaro sono la causa del 90% delle patologie.

QUALI SONO LE PRINCIPALI PATOLOGIE ORALI?

CARIE
E’ provocata dall’azione degli acidi della placca batterica che agiscono intaccando lo smalto. La carie provoca dolore ai denti, sensibilità caldo/freddo e, se non curata tempestivamente, può causare addirittura la perdita del dente.

PLACCA DENTARIA
E’ un deposito trasparente di batteri che si annida sui denti. Se non rimossa provoca il tartaro, rovinando i denti a causa dell’acido che ne intacca lo smalto.

GENGIVITI
Sono infiammazioni delle gengive provocate dai batteri presenti nel cavo orale. Questi possono infettare la gengiva arrivando persino ad intaccare l’osso.

TARTARO
E’ un’incrostazione che si forma dalla mineralizzazione della placca batterica sui denti, intorno alla gengive. Il fumo e il consumo di caffè favoriscono l’accumulo del tartaro, che potrà essere rimosso con un’operazione di ablazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti su Clinica Beauty Dental. Il posto giusto per tornare a sorridere.

Ultimi Articoli

Un sistema innovativo, per correggere tutti i difetti dei denti Cosa sono le faccette dentali? Le faccette dentali (chiamate anche veneers) sono protesi sottilissime, con uno spessore simile a quello delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso. Per quanto non siano l’unico trattamento odontoiatrico valido per [&he

Direttamente dal sito ufficiale dell’AIC Associazione Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, ecco i 10 consigli del dentista: PULISCI OGNI GIORNO I TUOI DENTICon spazzolino e dentifricio. Usa FILO o SCOVOLINO per pulire gli spazi tra i denti per una migliore protezione da carie e infiammazioni gengivali. NON TRASCURARE IL SANGUINAMENTOIl sanguinamento gengivale ripetuto è sintomo di gengivit

I denti del giudizio sono così chiamati perché normalmente spuntano tra i 16 e i 25 anni, età nella quale si suppone che un ragazzo o ragazza escono dall’adolescenza e giungono alla fase della maturità. I denti del giudizio non arrecano disturbi quando spuntano negli spazi adeguati. L’evoluzione umana però sta portando ad una minore necessità di masticazione rispetto al […]

Esiste una stretta relazione fra denti e postura. E’ possibile infatti che una malocclusione dentale possa causare alterazioni posturali, con conseguenti sindromi dolorose. in che modo la malocclusione dentale si collega alla postura? La problematica, che coinvolge odontoiatri, ortopedici, fisiatri, è estremamente complesso e tuttora oggetto di discussione nella comunità scientifica. Sappiamo  c